Le 5 coperture invernali e telescopiche più chic

Le coperture telescopiche negli ultimi anni hanno conosciuto una notevole diffusione, al punto da spingere molte aziende a proporre modelli e soluzioni sempre più originali e prestigiose.

30 SET 2014 · Tempo di lettura: min.
Copertura telescopica monoblocco Fonte: Hacker-de

Le coperture telescopiche negli ultimi anni hanno conosciuto una notevole diffusione, al punto da spingere molte aziende a proporre modelli e soluzioni sempre più originali e prestigiose. Il classico modello modulare si è ormai evoluto in modelli monoblocco a binario o con apertura circolare o con fissaggio a muro, varie soluzioni funzionali e di design.

La copertura doppia terrazza

La copertura realizzata in questa tecnologia offre una copertura minimalista e di facile gestione che durante in bagno si scompone in due terrazze.La struttura costituita in acciaio inossidabile è rivestita di legno composito con fibre di canapa e materiali ecologici, resistenti ai raggi solari.

Il modello Pooldeck garantisce una resistenza a carichi superiori ai 120 kg/mq, con una perfetta impermeabilizzazione della vasca per la pulizia dell’acqua e l’isolamento termico.

Sono sufficienti pochi secondi per metterla in funzione e spingere i pannelli della terrazza senza dover necessariamente spostare quello che c’è sopra la struttura.

a139285944ea7960cdddafd7e70de91e01.jpg.j

Copertura a terrazza Fonte: Infobuild
La copertura monoblocco

La copertura monoblocco sfrutta lo stesso principio della doppia terrazza, minimizzando l’impatto estetico e la gestione nell’apertura in quanto il piano scorrevole è solo uno.

Coperture come Vega Slide sono strutture piane costruite in legno sintetico e con un’elevata qualità nelle finiture. La piattaforma telescopica è motorizzata con un’altezza di solo 30 cm.

Questa soluzione di design è particolarmente indicata nei contesti in cui si vuole sfruttare al massimo il poco spazio calpestabile.

Pool-Holzabdeckung.jpg

Copertura monoblocco Fonte: Hesselbach
La copertura che ruota

La particolarità di questa struttura è l’asse centrale in acciaio inox che funge da perno nello scorrimento, per permettere a tutti gli elementi di scorrere indipendentemente gli uni dagli altri. La forma circolare può aprirsi in qualsiasi punto con una tenuta eccezionale alla neve e al vento.

Questa copertura curvilinea offre una modularità senza eguali, grazie alle sue ampie aperture che si estendono per tutta la larghezza della copertura, a partire dai 5 moduli che formano una mezzaluna.

100912-4.jpg

Copertura circolare Fonte: Abrisud
La copertura ancorata a muro

La copertura telescopica addossata alla struttura rappresenta la soluzione che meglio esalta l’architettura della casa. Realizzata in legno lamellare e policarbonato è ideale per coprire la piscina in modo armonioso con il contesto. Con questa tecnologia i pannelli si richiudono completamente e si addossano al muro portante.

modello-alto-di-copertura-scorrevole-per

Copertura a muro Fonte: Prealpipool
La copertura per l’atrio

La copertura telescopica sopraelevata rappresenta l’unica soluzione per creare una copertura per l’atrio. Il modello Libart ha una speciale verniciatura contro i raggi UV e la sua struttura ultraleggera consente di coprire ampie superfici.

images.jpg

Copertura sopraelevata Fonte: Archiexpo
piscine
Linkedin
Scritto da

Pasquale Convertino

Lascia un commento
3 Commenti
  • Maria Gabriella Borgogno

    Buongiorno, un nostro cliente possiede una piscina avente dimensioni mt. 16x8 e vorrebbe poterla coprire con ua terrazza quando organizza le feste con gli amici. Potete formularci una vostra offerta? grazie infinite

  • Lo Staff di GuidaPiscine

    Ciao Giovanni, in merito al tuo commento ti consigliamo di porre una domanda pubblica ai nostri esperti qui: https://www.guidapiscine.it/domande. Sapranno darti tutte le informazioni di cui hai bisogno! Un saluto, lo Staff di GuidaPiscine

  • giovanni

    Vorrei informazioni relativamente alle coperture monoblocco - copertura a terrazza, grazie

ultimi articoli su materiali e rivestimenti