Piscine eleganti e di facile installazione

La velocità di realizzazione di una piscina, il più delle volte è un aspetto che contribuisce a far lievitare i costi di cantierizzazione, è importante quindi, scegliere la giusta tecnologia.

26 GIU 2014 · Tempo di lettura: min.
Piscina Fuoriterra Fonte: Laghetto
La velocità di realizzazione di una piscina, il più delle volte è un aspetto che contribuisce a far lievitare i costi di cantierizzazione, è importante quindi, scegliere la giusta tecnologia. Una valida scelta che tiene conto dell’aspetto economico e della velocità di realizzazione spazia dalla vetroresina al poliestere.
Piscina Fuoriterra

È il sistema che offre la massima libertà di scelta, dall'estetica ai materiali utilizzati, sino al tipo di posa. Una piscina che non conosce letteralmente ostacoli. Si tratta di strutture autoportanti che non richiedono nessuno scavo per l’installazione, abbattendo notevolmente le spese edili.

Si possono montare completamente fuoriterra o in caso di dislivelli accentuati e viste panoramiche è possibile montarle in posizioni ribassate seminterrate. Esistono vasche in pvc o con pannelli in acciaio, in entrambi i casi è possibile rivestire la struttura con pannelli in legno o in rattan, ottenendo un risultato elegante e armonioso. Rispetto alle tecnologie rivali prefabbricate interrate, il risparmio di queste strutture fuoriterra supera anche i 10.000€.

Piscine in vetroresina

piscina-vetroresina-3.jpg

Piscina in vetroresina Fonte: Artepiscine

Sono piscine stabili durature, belle nelle linee e nelle forme, dotate di robusta struttura autoportante. Il punto di forza di questa tecnologia è la facilità e rapidità d’installazione: in due giorni si consegna la piscina.

Queste vasche monoblocco coniugano il desiderio di relax e divertimento alla rapida ed ordinata installazione. La loro struttura elastica e leggera, permette la posa di accessori per il completo utilizzo della piscina, dall’idromassaggio ai fari LED.

Le piscine in vetroresina danno una percezione immediata della piscina finita ed il materiale è molto piacevole. Le finiture sono perfette ed uniformi in tutta la vasca e non richiedono una particolare manutenzione. Ad incidere sul prezzo finale è il costo di trasporto che in caso di location difficilmente raggiungibili, può richiedere anche l’uso dell’elicottero.

Piscine in legno

picina_ambra.jpg

Piscina in legno Fonte: Tendinfissi
Le piscine in legno sono eleganti e danno un tocco di stile al giardino. La vasca è in tessuto di poliestere bispalmato sottoposto a trattamento antialghe e anti raggi UV. Il rivestimento esterno, invece, è in legno naturale ed è disponibile anche in molteplici colorazioni, garantito contro l'invecchiamento e l'attacco degli insetti.

Installare queste strutture è davvero semplice e non richiede la licenza edilizia, né onerose opere di scavo o di costruzione. Esistono modelli che si estendono oltre il semplice bordo perimetrale, ricreando zone solarium, passerelle e piccoli vani tecnici che nascondono l’impianto di filtrazione.

Piscine seminterrabili a gommone

5.jpg

Piscina a gommone Fonte: Piscine Fuoriterra

Le piscine fuori terra seminterrabili a gommone, rappresentano l’ultima novità delle strutture di facile e veloce installazione. La linea è morbida senza angoli vivi, con forme di design arrotondate, questo permette di sfruttare il bordo piscina per sdraiarsi e prendere il sole, in un comfort totale grazie alla morbidezza del bordo gonfiato.

Basate sul principio dell’equilibrio aria/acqua brevettato dalla Zodiac, non posseggono struttura in metallo e viti come le piscine fuoriterra, consentendo una semplice e veloce installazione.

piscine
Linkedin
Scritto da

Pasquale Convertino

Lascia un commento

ultimi articoli su i consigli di guidapiscine.it