Panche idromassaggio sempre più reclinate
L’acqua non rappresenta solo l’elemento principale di una piscina, ma grazie alle svariate tecnologie disponibili, diventa anche un efficace strumento di piacere.

La crescente richiesta di momenti di piacere, congiuntamente alla ricerca di nuovi materiali, ha prodotto nel settore del benessere un’ampia offerta: geyser, fontane, cascate, nebulizzatori e panche idromassaggio.La panca idromassaggio è collocata in tutte le piscine concepite più come luogo di relax che come ambiente per il nuoto, in cui è possibile godere dei benefici dell’idroterapia.
La struttura della panca idromassaggio è studiata specificatamente per la corretta stimolazione della zona lombo-sacrale e delle gambe. La pressione esercitata dai getti di fuoriuscita dell'acqua favorisce il drenaggio dei liquidi, migliora la circolazione sanguigna ed il sistema linfatico.La panca idroterapica può essere prefabbricata o gettata in opera e ricoperta successivamente con il rivestimento della piscina. I materiali di cui si compone variano a seconda dei modelli e delle aziende, tra i principali: acciaio, ABS, EPS, pvc e vetroresina. La panca può essere sagomata in modo ergonomico fino a diventare un lettino chaise longue, dotato di bocchette sia sullo schienale che sulla seduta. Le dimensioni e il design di questi accessori soddisfa qualsiasi esigenza progettuale.
Può essere costruita in vetroresina o pvc, dotata di doppio fondo dal quale escono piccole bolle dal sedile microforato, a seguito dell’immissione d'aria. La panca può essere installata a profondità non superiori ai 90 cm. L’impianto è completo di piastra d’aria più soffiante, quadro elettrico e la pulsantiera pneumatica per i comandi da installare in prossimità dell’area di utilizzo.
Il lettino idromassaggio è costituito da una piastra microforata composta interamente in acciaio, allo scopo di non alterarsi nel tempo e resistere all’aggressione dei prodotti chimici utilizzati per la disinfezione.Il lettino riproduce una seduta ergonomica simile alla chaise longue con diverse finiture che variano a seconda dei modelli: dal poggiatesta al passamano, per soddisfare ogni esigenza di relax. L’installazione della piastra avviene su cemento armato o liner e l’impianto comprende la soffiante, il quadro elettrico e la pulsantiera dei comandi.Il continuo mix tra soluzioni di design e materiali all’avanguardia, ha reso il lettino idromassaggio da semplice accessorio a elemento centrale nella progettazione della piscina. Il lettino Leiweb è la sintesi di questa tendenza, realizzato in vetroresina con finitura gelcoat. Questo lettino idromassaggio comprende 13 bocchette con rosone cromato, ed è disponibile in diverse colorazioni. Le dimensioni di 195 x 75 cm, sono la conferma di una crescente evoluzione di questo accessorio inizialmente concepito come semplice panca.
Salve, gradirei conoscere i prezzi dell vostre panche sommerse per idromassaggio. Sto pianificando l'installazione di una piscina per questa estate e gradirei avere sollecitamente Vs. proposte con vari prezzi, in particolare le panche con bocchette per lombo-sacrale e gambe. Grazie per la cortese attenzione. Alessandro Giusti
Buongiorno, abbiamo letto il tuo commento all'articolo di GuidaPiscine.it "Panche idromassaggio sempre più reclinate" e per soddisfare la tua richiesta ti invitiamo a contattare privatamente tutte le aziende che offrono il servizio richiesto. Basta accedere alla nostra home e rivolgersi a coloro che offrono tra i loro servizi "accessori per piscine". Grazie per la fiducia e l'interesse! Tanti auguri di buone feste, Staff GuidaPiscine.it
Buongiorno, vorrei avere la vostra migliore offerta per lettini in acciaio inox, accessori passamano e poggiatesta, istallazione viene fatta su piscina in cemento armato.