Il rivestimento soffice per una dolce camminata in piscina
Sia in ambito terapeutico che in quello del relax, infatti, l’esigenza sempre più sentita in piscina è quella del benessere. Partendo da questa nuova esigenza, due brevetti italiani, Materassino Softwalk di Piscine Castiglione e Materassino Silky Pad di CEMI Srl decidono di realizzare la pedata “soffice”.

La realizzazione di una bella piscina è di sicuro un progetto che non tiene conto del solo aspetto estetico, ma che punta agli optional come elemento di distinzione e caratterizzazione. La scelta degli accessori è variegata e complessa: alcuni di questi sono indispensabili, altri semplicemente funzionali a dare quel quid in più alla piscina, rendendola unica e speciale.
Sul mercato è disponibile una vasta gamma di accessori per la distribuzione e il ricircolo dell’acqua, per la pulizia, per il riscaldamento, per la copertura e l’illuminazione; decisamente carente, invece, l’offerta di prodotti che puntano a rendere la permanenza in acqua “soffice”.
Sia in ambito terapeutico che in quello del relax, infatti, l’esigenza sempre più sentita in piscina è quella del benessere. Di conseguenza, accanto al tradizionale trampolino, negli ultimi anni, ha avuto sempre più successo l’accessoristica funzionale all’accrescimento dei momenti di riposo.
Partendo da questa nuova esigenza, due brevetti italiani, Materassino Softwalk di Piscine Castiglione e Materassino Silky Pad di CEMI Srl decidono di realizzare la pedata “soffice”.
L’idea nasce dalla consapevolezza che, all’interno di una piscina, l’unico vero punto di contatto a disposizione dell’uomo è rappresentato solo dal fondo: l’ipotesi, quindi, da cui sono partiti gli studi delle due aziende, è che cambiando di consistenza il fondale potrebbe cambiare in modo radicale l’esperienza sensoriale in piscina.
Questa nuova tendenza, disponibile solo per le piscine con rivestimento in PVC, è costituita da un morbido materassino fabbricato in schiuma isolante con tecnologia a cellule chiuse, posizionato sul fondo vasca al di sotto del rivestimento in PVC.
Il fondo speciale è formato da un materassino il cui spessore varia di pochi millimetri tra i due brevetti, in materiale impermeabile, che impedisce l’assorbimento dell’acqua, adattandosi perfettamente alle sollecitazioni del peso corporeo.
Il materassino ha molteplici vantaggi:
- diminuisce la dispersione di calore dell'acqua della piscina, in quanto funge da isolante tra il liner a contatto con l’acqua e il fondo della struttura;
- rende più sicura e confortevole la camminata sul fondo della piscina, migliorando la sensazione tattile ai piedi e prevenendo traumi agli arti inferiori;
- isola il fondo della piscina, evitando il contatto diretto del liner con il suolo in cemento o le pareti in acciaio della vasca, eliminando di conseguenza le asperità e preservando in questo modo la qualità del liner;
- combinato con il rivestimento antisdrucciolo di fondo, è la soluzione ideale per garantire una maggior sicurezza in piscina, specialmente nelle aree più a rischio sdrucciolamento come le scale;
- installato sulle scale d’ingresso, in corrispondenza di getti idromassaggio o in aree a bassa profondità, costituisce un’ottima base d’appoggio su cui rilassarsi;
- facilità di installazione: colla e profili in PVC di finitura sono gli unici elementi necessari per il fissaggio;
- costi decisamente bassi rispetto agli innumerevoli benefici: circa 60,00 € per m2.
Il Materassino Softwalk e Materassino Silky Pad rappresentano le soluzioni tecniche in grado di migliorare sensibilmente il confort in piscina, garantendo nel tempo elevati doti di elasticità. Questa proprietà previene eventuali traumi in piscina e rende entrambi i materassini particolarmente indicati per attività terapeutiche: dall’acquagym all’idroterapia.
I soffici materassini Softwalk e Silky Pad si integrano perfettamente in qualsiasi contesto senza intaccare minimamente l’estetica della piscina, offrendo il massimo confort con il minimo ingombro.

