Le piscine con tecnologia di filtrazione naturale
Tutto ciò che è naturale è sinonimo di salutare, questo concetto è valido anche per il mondo delle piscine, un settore in continua crescita.

Tutto ciò che è naturale è sinonimo di salutare, questo concetto è valido anche per il mondo delle piscine, un settore in continua crescita che punta a migliorare continuamente anche le tecnologie di filtrazione.
Tra le recenti novità c'è di sicuro il brevetto della Natural Group presentato al Forum Piscine di Bologna: la piscina naturale.
La novità assoluta di questo brevetto è l'eliminazione delle bocchette di immissione nelle piscine, grazie ad un sistema che garantisce una filtrazione e distribuzione dell'acqua capillare in ogni punto del fondo della vasca, in modo del tutto naturale.
La tecnologia utilizzata è innovativa in quanto l'acqua subisce un processo di filtrazione al di sotto della struttura costruita con marmi, quarzo, argilla espansa e resina epossidica, senza la presenza di bocchette. La pulizia del rivestimento sottostante è garantita dal continuo flusso di acqua che attraversa l'intero strato poroso della piscina.
Questo processo di filtrazione avviene per mezzo degli interstizi presenti nella base della struttura che inglobano il sistema idraulico, sterilizzando ogni impurità.
Con l'eliminazione delle bocchette di emissione si migliora l'estetica della vasca che assume l'aspetto di una piscina naturale.
Com'è fatta una piscina con questo sistema?
La struttura a strati di una piscina naturale con brevetto Natural Group ha i seguenti strati:
- Finitura con inerti in pietre naturali a piccola pezzatura, o sabbia di quarzo e marmo, legati con resine epossidiche bicomponenti.
- Rete in fibra di vetro di supporto alla finitura superficiale.
- Sottofondo con inerti in pietre naturali e/o quarzo, o alleggerito, a media pezzatura, legati con resine epossidiche bicomponenti.
- Telo micro forato in polipropilene come strato di scorrimento e protezione tubazioni per l'immissione dell'acqua.
- Telo in EPDM d'impermeabilizzazione.
- Telo di protezione.
Addio al cloro
Con una piscina naturale realizzata con questa tecnologia si elimina del tutto il cloro, puntando ai nuovi sistemi di sterilizzazione ai sali a base di sodio e magnesio o con trattamento a ossigeno.
Una una piscina naturale oltre che ridurre i prodotti chimici offre il vantaggio di personalizzare la forma che può essere lineare o totalmente irregolare, adattandosi a tutti gli spazi disponibili.
I vantaggi di una piscina naturale sono anche le finiture e i materiali che consentono la realizzazione di ambientazioni naturali e uniche.
Ogni piscina è creata su misura, secondo le esigenze della committenza e del territorio, in armonia con la natura circostante.
Se vuoi saperne di più o vuoi avere un preventivo per un sistema di depurazione di piscine all'avanguardia puoi consultare il nostro elenco di imprese specializzate in depurazione acque.
Buon giorno sono un Italiano che vive in colombia. Sto disegnando un paio di piscine e mi interesserebbe utilizzare il vostro sistema, come possiamo fare? ??? Sono un architetto che si sta occupando di sviluppare un villaggio sia per parte estetica che tecnologica.