Piante da piscina, quali sono le migliori?
Le specie scelte devono adattarsi alle temperature torride e all'umidità.

Arriva l'estate e le alte temperature. Oltre alla spiaggia, il luogo più adatto per sopportare il caldo è la piscina. Per decorare il vostro angolo di paradiso, oltre ai complementi d'arredo potete scegliere delle piante adatte al luogo. Bisogna prediligere, infatti, specie che sopportino la luce solare diretta e l'umidità.
Solitamente le piante autoctone sono quelle che meglio si adattano al clima estivo del posto. Nei luoghi caldi, infatti, esistono numerose varietà che ben si adeguano alle caratteristiche che si possono trovare nelle immediate vicinanze di una piscina, quando si sta progettando la propria piscina bisogna pensare anche alle piante che ci staranno intorno. Da evitare assolutamente sono le piante con spine, quelle urticanti o tossiche, per evitare che i bambini o in generale i bagnanti possano correre rischi.
Cosa piantare?
In generale quasi tutti i tipi di palme sono una buona scelta. Non è un caso che si trovino spesso nelle vicinanze delle piscine, pubbliche o private, visto che resistono bene al caldo estivo.
Fonte: pixabay.com
Il ginepro ben si adatta ai climi caldi, grazie alla sua resistenza. È una pianta tipica della flora italiana e cresce spesso spontaneamente. Gli arbusti, infatti, sono altamente raccomandati per questi luoghi umidi e caldi. Un altro esempio di arbusto da piantare nei pressi di una piscina è il buxus. Questa pianta si può trovare nei luoghi aridi e rocciosi in Europa, Africa e Asia.
Fonte: pixabay.com
Se vi piacciono i fiori, è preferibile scegliere specie che nascano in questa stagione come la calla, evitando però quelli più profumati o colorati per evitare di attirare gli insetti. La calla è una pianta sempreverde dai particolari fiori bianchi, presente in tutta l'Europa meridionale.
Fonte: pixabay.com
Se volete dare un tocco esotico alla vostra piscina potete scegliere la pianta del papiro. Si tratta di una specie palustre che predilige le zone umide vicino ai corsi d'acqua.
Fonte: pixabay.com
Cosa evitare
Prima di scegliere una pianta qualsiasi da piantare vicino alla piscina, ricordate che ci sono alcune specie da scartare a priori:
- Bisogna evitare diversi tipi di piante che potrebbero creare problemi ai bagnanti. Le piante caducifoglie non sono consigliate, in quanto, perdendo le foglie causerebbero una maggiore sporcizia dell'acqua della piscina.
- Da evitare anche quegli alberi le cui radici potrebbero occupare molto spazio come il pioppo. Le radici potrebbero rovinare, nel corso degli anni, i pavimenti o le tubature.
- Non scegliete le piante spinose, urticanti o velenose perché potrebbero arrecare seri danni ai bagnanti, specialmente ai bambini.
- Fate attenzione alle specie scelte. Devono adattarsi perfettamente non solo al clima della vostra zona ma anche sopportare le alte temperature e l'umidità.
Se vuoi saperne di più o lasciarti consigliare da un esperto puoi vedere nel nostro elenco di esperti costruttori di piscine.